I vantaggi del solare termico
Sole e biomassa: una combinazione imbattibile
Il sole ne ha in abbondanza, e noi sappiamo come sfruttarla. Parliamo dell’energia, naturalmente. Come facciamo? È semplice: l’energia del sole viene raccolta grazie a collettori sottovuoto piani e trasversali collocati sul tetto, per poi essere convertita in calore e immagazzinata tramite appositi sistemi. Il calore così accumulato viene usato per riscaldare in modo ecologico gli ambienti e/o l’acqua sanitaria. Questo sistema comporta una serie di vantaggi.
Una panoramica sui vantaggi
- A seconda dell’esposizione e delle ore di sole, permette di risparmiare fino al 30% dei costi di riscaldamento degli ambienti e fino al 60% dei costi di riscaldamento dell’acqua.
- In estate, il solare termico può bastare già da solo a soddisfare il fabbisogno di acqua calda di una casa monofamiliare, senza l’aggiunta di altre fonti energetiche.
- Riduce la dipendenza dai combustibili fossili, soprattutto in combinazione con un impianto a biomassa a emissioni neutre di CO₂.
- I nostri impianti solari si possono combinare con molte altre fonti energetiche.
- Il funzionamento dell’impianto può essere ottimizzato grazie a software innovativi (smart home).
- A seconda della regione di appartenenza, è possibile accedere a diverse forme di incentivi e contributi.
Vuoi passare a una fonte energetica efficiente e conveniente, che ci rende più indipendenti e fa bene alla natura?
Allora contattaci per una consulenza: siamo a tua disposizione!